Il training autogeno è il più famoso metodo di autodistensione e di rilassamento; è stato ideato e studiato da Johannes Heinrich Schulz tra il 1908 e il 1912. E' un metodo che serve a recuperare energie, eliminare l'ansia, lo stress e l'insonnia. E' una tecnica di rilassamento profondo che porta ad allontanarsi temporaneamente dalla realtà, è un po' come un'isola su cui ci si può rifugiare quando si ha bisogno di staccare la spina e liberarsi dallo stress. Chi pratica con costanza il T.A. diventa meno sensibile agli stimoli stressanti, quelli che a lungo andare provocano vari disturbi che vanno dalle contrazioni muscolari (in particolare nella zona delle spalle) alla tachicardia.
Il corso è efficace solo se si fanno gli esercizi a casa. Si richiede partecipazione costante e impegno nell'eseguire gli esercizi a casa.